
Disturbo da deficit di attenzione e iperattività
E’ caratterizzato dalla presenza di disattenzione e iperattività-impulsività: la disattenzione si manifesta a livello comportamentale come divagazione da un compito, mancanza di perseveranza, difficoltà a mantenere l’attenzione e disorganizzazione, e non è causata da un atteggiamento di sfida o dalla mancanza di comprensione.
L’iperattività si riferisce invece ad un’eccessiva attività motoria, in momenti in cui essa non è appropriata, ad un eccessivo dimenarsi o ad eccessiva loquacità. L’impulsività fa riferimento ad azioni
affrettate che avvengono nell’immediato e prive di premeditazione, e che hanno un elevato potenziale di danno per la persona (come attraversare la strada senza guardare ecc.). Talvolta l’impulsività riflette atteggiamenti di invadenza sociale o il prendere decisioni importanti senza aver considerato le conseguenze a lungo termine.